RETI E RECINZIONI
Reti ed accessori per recinzioni

La ditta FERRO offre, da sempre, per Piemonte e regioni limitrofe, parallelamente all’attività di impianto vigneto, il servizio di posa in opera di recinzioni per ogni esigenza, disponendo di tutti i materiali necessari per una corretta installazione. L’attività, rimasta in secondo piano alcuni anni per strategie aziendali mirate alla forte espansione della viticoltura d’avanguardia, attualmente si pone a pari livello di quella principale, grazie ad una collaudata collaborazione commerciale con la ditta Arcelor Mittal, marchio storico in viticoltura del filo CRAPAL e produttrice di una vasta gamma di reti di alta qualità, realizzate con lo stesso standard qualitativo dei prodotti per viticoltura.
La ns. ditta dispone quindi di svariate tipologie di reti per tutte le necessità, dalla rete annodata per animali a maglie differenziate in Crapal Optimum, a quella per recinzioni residenziali ed industriali, elettrosaldata e plastificata; dalla rete a maglia sciolta per recinzioni rurali ed agricole, la cui posa ben si adatta alle sconnessioni del terreno, a quella con filo di elevato spessore per impianti sportivi o parchi pubblici. Tale disponibilità pronta a magazzino, permette alla ns azienda di fornire al dettaglio ed all’ingrosso tutto l’occorrente, con la possibilità di eseguire direttamente la posa presso il committente, con proprio personale qualificato ed ampia disponibilità di mezzi d’opera. Per ogni esigenza vengono forniti materiali di sostegno specifici, dal paletto a T per l’annegamento in muretti e cordoli in cemento, a tutta la gamma di pali da apporre direttamente nel terreno, quali metallo, cemento o legno; questi articoli utilizzati generalmente per uno specifico uso in viticoltura, sono dotati di un elevato standard qualitativo, in quanto soggetti a ben più elevati carichi e sollecitazioni. La ditta Ferro inoltre dispone di ampia gamma di pali in pino silvestre trattato di vario diametro, come pure tagliato a mezzo per la realizzazione di staccionate e delimitazioni di giardini ed aiuole. Tale materiale risponde criteri qualitativi sia di materiale che di trattamento molto elevati che ne garantiscono una durata superiore alla media.
La produzione di pali di castagno, scortecciati ed appuntiti ed eventualmente trattati in rame, viene proposta invece per quei lavori di ingegneria-naturalistica quali muri di contenimento, palizzate e simili.